Oggi ho il piacere di guidarvi alla scoperta di uno dei quartieri più belli e meno conosciuti di Parigi: il 17esimo arrondissement. Si tratta di quella porzione di città, un po’ misteriosa e sconosciuta ai più, situata a nord ovest, tra Montmartre e l’Arco di Trionfo, proprio ai confini dell’ottavo arrondissement.
Parigi, 17esimo arrondissement - Foto di Elisa Chisana Hoshi |
Un quartiere accogliente ed elegante, ben collegato
da fermate della metropolitana - Villiers e Rome (linee 2 e 3) e Place de Clichy (linee 2 e 13) – comode
per raggiungere velocemente il centro città, e svariati punti di interesse.
Parigi, 17esimo arrondissement - Foto di Elisa Chisana Hoshi |
Batignolles:
come un villaggio, a nord del cuore di Parigi
Se vi dico Batignolles, che cosa vi viene in mente? A
me, prima di vivere qui, veniva in mente questo quadro del Museo d’Orsay.
Un gruppo di pittori
all’opera in uno studio: ecco una parte del gruppo
di Batignolles, un insieme di artisti della Belle
Epoque che aveva eletto questo quartiere, da poco annesso a
Parigi per decreto napoleonico, a sua dimora. Innumerevoli pittori, poeti e scrittori,
tra cui Manet, Verlaine, Simenon, Zola e Jacques Brel, per citarne solo alcuni, scelsero
di vivere qui per trovare pace e ispirazione.
A spasso per il 17esimo arrondissement - Foto di Elisa Chisana Hoshi |
Lontano dal trambusto del centro di Parigi - ma ottimo per muoversi lungo tutta la Rive Droite della città - oggi Batignolles è riuscito a mantenere la sua magica dimensione completamente a sé stante, come un villaggio alle porte della città. Il cuore del 17esimo arrondissement, con le sue ricche dimore storiche e vie pedonali, è molto chic e mai pretenzioso. Pullula di chioschi e negozietti, boutique artigianali e piccoli atelier, laboratori e gastronomie con specialità locali che si tramandano di padre in figlio.
A spasso per il 17esimo arrondissement - Foto di Elisa Chisana Hoshi |
Amate le passeggiate? Io le adoro. Venite a fare due passi nella coloratissima e sempre animata Rue de Lévis, e vedrete clienti abituali fare i loro acquisti di frutta e verdura ai banchi del mercato permanente della via.
Un quartiere profondamente parigino, rue de Levis - Foto di Elisa Chisana Hoshi |
Le
passeggiate nel quartiere: Montmartre
Vivendo in questo quartiere ho scoperto le sue infinite meraviglie e le sue mille qualità strategiche. Da qui si raggiungono a
piedi, in un attimo, Place de Clichy
e Montmartre. Una passeggiata lungo la vivace Rue des Dames e troverete dozzine di locali e ristoranti
caratteristici e coloratissimi! Partendo dal centro di Batignolles, Rue de
Dames porta dritta a Montmartre.
Un quartiere profondamente parigino, il café des Dames - Foto di Elisa Chisana Hoshi |
Verso l’Arco
di Trionfo
La zona di Monceau - che confina con Ternes e l’Arco di Trionfo - è prevalentemente
residenziale, piena di charme parigino e inaspettate soprese: qui c’è uno dei parchi meno
conosciuti e più belli di tutta Parigi, il Parc Monceau.
Elegantissimo, splendido in tutte le stagioni, qui lo vedete nella sua veste
più autunnale.
Circondato da splendide case
nobiliari e dimore di inarrivabile bellezza, il parco era un tempo un giardino
privato, appartenente a Filippo duca di
Orléans, che era riuscito a ricreare un pezzo di Versailles in piena Parigi,
oggi il parco è pubblico, ed è un vero e proprio gioiello.
Ai lati del parco, due musei stupendi e poco
conosciuti, dedicati a due grandi collezionisti
d’arte del secolo scorso. Il
primo è la
straordinaria casa museo di Nissim de Camondo, collezionista dalla storia a dir poco rocambolesca e assolutamente
da conoscere.
Il secondo è il museo Cernuschi, interamente dedicato
all’arte orientale: non perdetelo per nessun motivo, anche perché l’ingresso alla sua collezione permanente è gratuito. Camminando per questi
ampi viali non mancheranno altre sorprese, come la splendida Cattedrale di Saint-Alexandre-Nevsky, splendida chiesa russa ortodossa con all’interno preziose icone, che non si
possono fotografare ma solo ammirare dal vivo.
La Cattedrale russa - Foto di Elisa Chisana Hoshi |
Di fianco
alla Gare Saint-Lazare e sul Boulevard de Haussman
Poi c’è la zona di Rue de Rome e della Gare Saint-Lazare, che conoscevo solo perché citata negli Esercizi di Stile di Raymond
Quenau (uno dei miei libri
preferiti) e per via di un fulliginoso e affascinate quadro di Monet.
La stazione, con il
suo imponente parco binari, è davvero colossale, un vero e proprio crocevia
di viaggiatori. A un passo dalla stazione c’è il Boulevard de Haussman: non perdetevi gli elegantissimi grandi
magazzini Printemps, icona dello
stile made in Paris, con la loro fenomenale e poco frequentata terrazza
panoramica, con vista a 360° sui
tetti della Ville Lumière.
La meraviglia di Parigi dalla terrazza di Printemps - Foto di Elisa Chisana Hoshi |
Dove alloggiare
La prossima volta che verrete qui a Parigi, alloggiate nel 17esimo: vi piacerà, ne sono certa. Per la vostra sistemazione potete scegliere i bellissimi appartamenti nel 17esimo proposti da All-Paris-Apartments: ve li consiglio molto volentieri perché li trovo particolarmente convenienti, e molto ben posizionati nel quartiere.
Il 17esimo arrondissement |
Siete pronti per partire alla scoperta dei mille segreti di Batignolles e Monceau? Io continuo a innamorarmi di questo magico, inesplorato quartiere. Non perdetevelo!
Grazie Elisa! articolo molto ben fatto e sicuramente, scoprirò cose mai viste nonostante le innumerevoli volte che sono stata a Paris.. :) la penso come te: mai finire di meravigliarsi anche facendo tante cose insieme! belle foto! te lo dice un' appassionata che scatta e scatta...
RispondiEliminaIlenia
ciao Ilenia! sono felice di averti fatto scoprire anche questa parte un po' inedita della nostra amata Paris! Bisous ;)
EliminaCiao Elisa! Stavo giusto cercando una sistemazione in questo quartiere (anche per essere più vicina a Porte Maillot visto che i bus da e per l'aeroporto arrivano e partono da là) ed ecco che mi sono imbattuta nel tuo splendido articolo. Grazie!
RispondiEliminaBellissimo
RispondiEliminaSalve arrivando dall'aereoporto di Orly come ci si arriva al 17 arrondisment? Grazie
RispondiEliminaThhanks great blog post
RispondiEliminaThank you for tthis
RispondiElimina